Lunedì 20 Gennaio 2025 01:11

Area Riservata   Privacy   Credits    eMail

 C.E.Re.S - ONLUS
Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale
   La Carta dei Servizi
      Fai rifiorire la nostra Associazione: Aiutaci ad aiutare!
Servizi

    Comunità Socio Sanitaria Casa Lilia

Iter  d'inserimento
 

Iter d'inserimento nel servizio:

1) La famiglia/il tutore/la persona di riferimento deve rivolgersi ai Servizi sociali territorialmente competenti (es. Comune di residenza) per la richiesta relativa alla prestazione del servizio.

2) La richiesta viene successivamente inoltrata alla Segreteria sociale del CEReS dai Servizi sociali.

3) Segue un colloquio tra lo Psicologo del CEReS, la famiglia/il tutore/la persona di riferimento e l'utente per una prima valutazione nella quale viene offerto un servizio di accoglienza, un primo orientamento e, se richiesto una consulenza psicologica.

4) Sulla base dei dati raccolti lo Psicologo compila una relazione (indirizzata all'Assistente Sociale) nella quale esprime una prima valutazione d'idoneità del servizio rispetto al caso.

5) Segue quindi un incontro con la famiglia/il tutore/la persona di riferimento per stabilire il periodo di prova.

6) Al termine del periodo di prova (in genere non inferiore ai trenta giorni) l'Equipe del servizio esprime il proprio parere sull'ammissione, proponendo alla famiglia/il tutore/la persona di riferimento, in caso l'esito sia positivo, un programma d'inserimento.

Caratteristiche metodologiche del percorso:

Coinvolgimento del genitore/parente/persona di riferimento nella raccolta d'informazioni relativa all'andamento di tutta la fase di inserimento al servizio.

Aggiornamento continuo del programma, nel rispetto dei tempi della famiglia e dell'utente.

Incontri d'Equipe per la valutazione interdisciplinare d'idoneità (servizio sociale + equipe nostro ente).

 

 
  Comunità Socio Sanitaria C.E.Re.S.
  Comunità Socio Sanitaria Casa Lilia